71
                    CREATION FRED FOREST
                    RACCOGLIETE I VOSTRI RIFIUTI SU SECOND LIFE E SULLA 
                      PROMENADE DES ANGLAIS
                    Galleria "Entropoya/Art Napoli Italy
                    22 mai/ 22 juin 2008
                    Tel : 00 39 335 
                      80 92 771
                    Ho creato di 
                      recente un Centre expérimental et laboratoire social 
                      virtuale sulla Promenade des Anglais a Nizza con lo scopo 
                      di far fronte ai molteplici problemi che gravano sulla nostra 
                      società. La prima questione di cui mi occuperò come priorità 
                      assoluta, prima di altre come violenza, terrorismo, povertà, 
                      speculazione, ecc., sarà quella dello sviluppo durevole 
                      e della salvaguardia delle risorse naturali.
                    Con l'aiuto e 
                      la collaborazione del polo tecnologico di Nizza Sophia Antipolis, 
                      dei suoi ingegneri e imprese innovatrici, ho concepito un 
                      "disintegratore" di rifiuti rivoluzionario, che 
                      consuma tra l'altro pochissima energia. Si tratta di una 
                      macchina strana e sofisticata, la cui forza lavoro si basa 
                      su principi informatici e spirituali strettamente connessi. 
                      Questa macchina ha una proprietà stupefacente, di smaterializzare 
                      qualsiasi oggetto venga introdotto all'interno del suo volume 
                      trasparente. E' per questo che consigliamo vivamente tutti 
                      i visitatori di tenersi ad una certa distanza rispettosa 
                      dell'apparecchio, onde evitare qualsiasi incidente di disintegrazione 
                      che risulterebbe irreversibile. Per lo stesso motivo i cani e i bambini devono essere tenuti 
                      al guinzaglio.  L'artista declina ogni responsabilità in 
                      caso di sparizione. I segreti dei brevetti di quest'invenzione 
                      spettacolare sono protetti gelosamente. Sono l'oggetto infatti 
                      di una lotta senza pietà tra diversi servizi di spionaggio 
                      industriale europei. Basta con gli inceneritori a combustione 
                      termica del passato, che verranno riciclati da McDonald 
                      (che li riacquisterà a basso prezzo) per una nuova cucina 
                      più leggera destinata a rimpiazzare a breve termine i Bigmag. 
                      Il cosiddetto "disintegratore" di rifiuti ha suscitato 
                      l'immediato interesse del Comune di Napoli. Ne è seguito 
                      un accordo con la città di Nizza nel quadro dei paesi dell'unione 
                      mediterranea, caro al Presidente della Repubblica Francese, 
                      per disporre un servizio navetta quotidiano di carichi di 
                      rifiuti da Napoli verso Nizza, con transito obbligatorio 
                      per Tunisi. Le forze marittime 
                      dell'OTAN saranno incaricate di scortare la preziosa merce. 
                      Lo scarico di quest'ultima si effettuerà in tutta trasparenza, 
                      di giorno come di notte, sul molo vicino all'Hotel Negresco 
                      e al WebPalace. Ognuno potrà d'ora in poi recarsi, da tutto 
                      il mondo, sul luogo col suo sacco di spazzatura domestica, 
                      senza passare alcuno smistamento precedente, per gettarlo 
                      personalmente in pasto ad una macchina particolarmente ghiotta 
                      e vorace. Tutta l'operazione rientra in una più vasta operazione 
                      di igiene pubblica e mentale, in cui l'utopia degli artisti 
                      pretende risolvere problemi di fronte ai quali, sia politici 
                      che scienziati, hanno dimostrato la loro incapacità nel 
                      fronteggiare l'inquinamento sempre crescente sul nostro 
                      pianeta.
                    Istruzioni per 
                      l'uso: preparate il vostro sacco di spazzatura individuale 
                      e portabile. Se dovete prendere la strada o il treno, al 
                      passaggio della frontiera, a Ventimiglia, aprite appena 
                      il sacco di plastica lasciandone fuoruscire un minimo di 
                      esalazioni pestilenziali sufficienti perché la polizia di 
                      frontiera constati che non si tratta affatto di contraffazione.
                    Confezionare 
                      il proprio avatar iscrivendosi su Second Life e trasferendosi 
                      quindi con lo stesso su
                    http://slurl.com/secondlife/Conway%203/71/40/27
                    Oppure, se preferite, 
                      portate voi stessi il vostro sacco di spazzatura al servizio 
                      di navetta quotidiana fra Napoli e Nizza nella zona del 
                      porto, che si incaricherà di instradarlo nel più breve termine 
                      verso la Promenade des Anglais.
                    Fred Forest
                    - Assistante 
                      de réalisation
                    Wafa Bourkhis
                    - Maîtrise d'œuvre
                    Association Capucine.net